Una storia d'amore senza tempo
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 10 Marzo 2018 09:35
Quella tra Renzo e Lucia è davvero una storia senza tempo se, a distanza di oltre un secolo e mezzo, riesce ancora ad appassionare ed emozionare tutti, giovani e meno giovani. E' quello che hanno saputo trasmettere al loro pubblico i bravissimi attori ed il regista del musical “I Promessi Sposi – Amore e Provvidenza”, rappresentato l'8 marzo al Teatro Ambasciatori di Catania. E non è una data casuale quella scelta dall'Istituto De Nicola di San Giovanni La Punta per la partecipazione allo spettacolo: Lucia è vittima di angherie e soprusi, ma l'amore sincero e incondizionato per il giovane Renzo la ricompensa di tutte le angherie ed i soprusi subiti. Una storia dunque a lieto fine, come oggi vorremmo sentirne, mentre siamo costretti ad apprendere di troppo frequenti abusi e femminicidi.
Safer Internet Day
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 16 Febbraio 2018 11:47
Alunni-Prof di Francese: ”Troppo simpatici e…troppo affettuosi”!
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 13 Febbraio 2018 08:32
Per il secondo anno consecutivo il progetto “Jeunes matinées pour le français”, promosso dall’Alliance Française di Catania, ha ottenuto un ottimo riscontro presso l'istituto “Enrico De Nicola” di San Giovanni La Punta, che intensifica le attività formative sulle lingue straniere con percorsi di lingua francese per i bambini delle quinte classi elementari e delle medie. I ragazzi della 4a F turismo,nell'ambito del progetto di alternanza scuola – lavoro, guidati dalle proff. Graziella Longo e Concetta Conti, hanno realizzato lavori di gruppo, attività ludiche, didattica interattiva attraverso l'utilizzo di tecnologie multimediali in un percorso articolato in dieci incontri che – ha dato l'opportunità agli studenti del De Nicola di mettere in atto le competenze linguistiche acquisite negli anni di studio del corso Turistico, trasmettendole agli studenti delle elementari e delle medie.
Leggi tutto: Alunni-Prof di Francese: ”Troppo simpatici e…troppo affettuosi”!
Gli Studenti dell’Istituto “Enrico De Nicola” e la mostra TOULOUSE - LAUTREC. LA VILLE LUMIÈRE
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 08 Febbraio 2018 13:24
Mercoledì 7 febbraio, presso l’Auditorium del Palazzo della Cultura di Catania Sergio Gaddi ha "raccontato" la mostra TOULOUSE - LAUTREC. LA VILLE LUMIÈRE in programma dal 7 febbraio al 3 giugno 2018.
Ad ascoltarlo una affollata platea di "addetti ai lavori": guide, storici dell'arte, docenti di varie discipline e...studenti!
Sì, studenti: proprio loro infatti sono e devono essere gli interlocutori privilegiati ed i protagonisti di rilievo degli stimoli culturali che la nostra città continua ad offrire.
Orientamento in uscita: Formazione di operatori turistici
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 06 Febbraio 2018 12:15
Nell’ambito delle attività di orientamento in uscita, venerdì 2 febbraio 2018, gli alunni delle classi quinte turismo dell’ IIS “Enrico De Nicola” hanno incontrato la prof.ssa Leonora e la dott.ssa Vella, tutors del corso di laurea in Formazione di Operatori Turistici, Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Catania.
Leggi tutto: Orientamento in uscita: Formazione di operatori turistici
Educazione alla Salute
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 02 Febbraio 2018 12:19
Bandi PON -FSE-SI 2017-214
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 26 Gennaio 2018 13:26
Nella sezione "Albo Pretorio" sono presenti i bandi in oggetto
“Natura, Turismo, Ecosostenibilità”: sviluppo e nuove opportunità
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 20 Gennaio 2018 08:40
“Geoturismo”, “Cineturismo” e “Tutela del paesaggio” sono stati i temi centrali del convegno “Natura, Turismo, Ecosostenibilità”, tenutosi venerdì 19 gennaio 2018 presso l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico ”Enrico De Nicola” di San Giovanni La Punta.
Il seminario, organizzato e coordinato dalla prof.ssa ing. Francesca Di Mauro, fa parte di un percorso culturale, legato alla tipologia degli indirizzi specifici dell’Istituto e si è avvalso della collaborazione degli Enti Locali, quali i Comuni di San Giovanni La Punta e Sant’Agata Li Battiati, le Associazioni Culturali “BeAcademy”, “CAI” e “Etna Romance”. Dopo i saluti Dirigente Scolastico, prof.ssa Antonella Lupo, del Sindaco di San Giovanni La Punta, Antonino Bellia, degli Assessori alla Cultura dei Comuni di San Giovanni La Punta e Sant’Agata Li Battiati, Giovanna Scalia e Mario Pulvirenti, gli alunni del triennio dei corsi: turistico, amministrativo e tecnologico e i docenti hanno apprezzato le interessanti relazioni:
Leggi tutto: “Natura, Turismo, Ecosostenibilità”: sviluppo e nuove opportunità