23 maggio: Giornata della legalità
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 24 Maggio 2021 10:14
CAPACI di cambiare
Ogni anno, il 23 maggio, anniversario della strage di Capaci, viene celebrata in tutta Italia la giornata della legalità. Falcone e Borsellino sono il simbolo della lotta alla mafia. Alle giovani generazioni viene consegnata la memoria di donne e di “uomini che hanno scritto pagine, appunti di una vita dal valore inestimabile, insostituibili perché hanno denunciato il più corrotto dei sistemi troppo spesso ignorato” (F. Moro, Pensa).
In memoria del giudice "ragazzino"
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 24 Maggio 2021 10:13
Nell’ambito della "Realizzazione della crescita sociale e gestione della democrazia", è stato posto all’attenzione degli alunni dell’IIS “De Nicola-Ferraris”, il giudice Rosario Angelo Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 e proclamato beato nella cattedrale di Agrigento il 9 maggio. E’ un uomo, simbolo della fede e della giustizia, modello di una vita semplice, ma intensa, di una dedizione al lavoro, vissuto in modo coerente, di un saldo senso civico e del dovere.
Conclusione del progetto Etwinning “Covid Warning and Advices”. Complimenti agli alunni dell’IIS “De Nicola-Ferraris”
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 24 Maggio 2021 10:04
Il 18 maggio si è concluso il progetto Etwinning “Covid Warning and Advices”, un lavoro bilaterale condotto dagli studenti dell’IIS “De Nicola-Ferraris” e i loro coetanei del CIPFP “La Costera” di Xativa (Spagna). Il prodotto finale, consistente in un video e in manifesti che saranno distribuiti nelle farmacie e in luoghi aperti al pubblico, fornisce importanti avvertenze su come difendersi dal Covid. Il progetto è stato condotto dai ragazzi in spagnolo e in inglese costituendo quindi un importante arricchimento del loro curriculum formativo.
Esami DELF B1 a conclusione PON di Lingua Francese
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 06 Maggio 2021 22:48
A seguito di un interessante corso PON di Lingua Francese, preparati dalla prof.ssa Sylvie Lescuyer e seguiti dalle tutor prof.sse Maria Proietto e Angela Inferrera, e dal referente per i Progetti Pon, Prof. Corrado Giannotta, gli alunni dei corsi "Turismo", AFM, e del biennio economico hanno sostenuto questo pomeriggio gli esami DELF B1 organizzati dall'Alliance Française di Catania, diretta dalla Prof.ssa Chiara La Russa. Il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Antonella Lupo esprime la sua soddisfazione per l'impegno e la tenacia degli studenti e per la dedizione e la professionalità dei docenti, nonostante le difficoltà del momento.
Orario delle lezioni
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 12 Aprile 2021 09:04
Disponibile nell'area riservata
La gioia di vivere una vita autentica e libera
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 03 Aprile 2021 15:55
Determinati e ostinati, nonostante le difficoltà di questo periodo in preda al Coronavirus, i rappresentanti degli alunni dell’I.I.S “De Nicola-Ferraris” hanno organizzato online le loro assemblee studentesche e in particolare questa assemblea del mese di marzo. Gli alunni hanno raccontato la meravigliosa luna del 21 marzo, dal punto di vista poetico e letterario, astronomico, religioso, ed evidenziato il suo legame con il femminile. In particolare, sulla questione femminile, alcune alunne della classe quarta F, guidate dalla prof.ssa Rossana Barbagallo, hanno tracciato la storia dell’emancipazione, mettendo in evidenza la necessità di una sempre più attiva partecipazione alla società civile, perché essa cresca in libertà, uguaglianza e convivenza pacifica.
Pasqua 2021
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 31 Marzo 2021 18:36
Il Dirigente Scolastico prof.ssa Antonella Lupo augura ai Docenti, al Personale, agli Alunni e alle loro famiglie una serena Pasqua
Convegno efficienza energetica degli edifici
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 25 Marzo 2021 13:50
24 marzo 2021- La formazione all’IIS “De Nicola - Ferraris” di San Giovanni La Punta non si ferma. Nonostante le difficoltà del periodo storico che stiamo attraversando, il nostro Istituto ha utilizzato la didattica digitale per offrire ai ragazzi un’attività di formazione con professionisti e ricercatori, organizzando il convegno “Efficienza energetica degli edifici”.
L’evento si è tenuto in modalità on line ed ha coinvolto tutte le classi del corso Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex geometri) e le classi terminali del corso Meccanica e Meccatronica articolazione Energia; è stato patrocinato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Catania, dalla Federazione italiana PassivHaus e da CasaClima Network Sicilia.
Convegno efficienza energetica degli edifici
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 22 Marzo 2021 20:40