Corso di formazione docenti discipline scientifiche sull'Agenda 2030 dell'ONU
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 01 Febbraio 2023 10:18
In allegato quanto in oggetto.
A Palermo e Messina arriva il seminario Bimed e Trinity
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 20 Ottobre 2022 08:26
In allegato quanto in oggetto.
La compilazione del nuovo PEI- Corso online- Aretè Formazione
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 12 Ottobre 2022 13:21
La che Aretè Formazione Srl (Organismo accreditato dal MIUR per l’aggiornamento del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016) propone un percorso formativo, in forma di corso totalmente online, sulla compilazione del nuovo PEI, valido per l’aggiornamento dei docenti di ogni ordine e grado, sia di ruolo che non di ruolo e per il personale educativo.
Il percorso formativo fornisce spunti metodologici e indicazioni pratiche per utilizzare il PEI come strumento operativo.
Leggi tutto: La compilazione del nuovo PEI- Corso online- Aretè Formazione
CORSO NAZIONALE FORMAZIONE MIUR
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 12 Ottobre 2022 13:20
In allegato inviamo il Corso di Aggiornamento Nazionale Accreditato Miur rivolto ai docenti di tutte le materie pubblicato sulla piattaforma SOFIA
Convegno “Metodologie Didattiche Innovative” - 3 e 4 novembre 2022
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 12 Ottobre 2022 10:17
La rete di scuole “Metodologie Didattiche 2.0” in collaborazione con l’Associazione Officine Scuola, ha organizzato due giornate di convegno in cui verranno presentate alcune delle attività di sperimentazione svolte nelle classi.
Le attività svolte nascono nell’ambito di un finanziamento del PNSD legato appunto alle reti nazionali sulle metodologie didattiche innovative.
Ti chiederei quindi di diffondere presso i tuoi docenti l’invito allegato alla presente mail per la partecipazione al convegno che si terrà nei seguenti giorni:
3 novembre 2022 dalle ore 16.30 alle 19.00
4 novembre 2022 dalle ore 16.30 alle 19.00
Leggi tutto: Convegno “Metodologie Didattiche Innovative” - 3 e 4 novembre 2022
Studying is a game
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 11 Ottobre 2022 08:15
Percorso Formativo (Polo STEAM - Catania)
https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/studying-is-a-game
Corso di formazione. ““Numeri iperreali e Analisi Non-Standard””
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 10 Ottobre 2022 11:15
l’A.I.F.(Associazione per l’Insegnamento della Fisica) ha lo scopo di migliorare e rivalutare l’insegnamento della fisica e contribuire ad elevare il livello della cultura scientifica in Italia. Essa è ramificata nel territorio nazionale con svariate Sezioni che tra l’altro organizzano corsi di formazione per l’insegnamento della fisica ma anche della matematica, visto lo stretto legame tra le due discipline.
Le Sezioni AIF di Giarre-Riposto e di Catania, che tra i soci annoverano anche docenti di matematica, propongono un corso di formazione per docenti di Matematica sullo svolgimento dell’Analisi matematica, argomento centrale nei programmi del triennio della secondaria superiore.
Il tema specifico del corso è l’Analisi Non-Standard (ANS) che permette un approccio moderno all’argomento derivato da recenti studi presentati in convegni organizzati da diverse università.
Il corso della durata di 10 ore in modalità on line sulla piattaforma Google Meet, sarà tenuto dal prof. Alfio Grasso docente di Matematica che ha partecipato a convegni dedicati all’argomento e di cui alcuni lavori sono stati pubblicati nel Periodico “Matematicamente” della Mathesis di Verona.
Leggi tutto: Corso di formazione. ““Numeri iperreali e Analisi Non-Standard””
Oggetto: Corso di formazione “Verso nuovi modelli di valutazione
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 10 Ottobre 2022 11:12
In allegato quanto in oggetto.
VII Scuola Estiva CIIM %u2013 AIRDM
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 07 Maggio 2022 10:04
Ai docenti di matematica
Sono aperte (fino alle 12.00 del 12 maggio 2022 salvo proroghe) le iscrizioni alla settima Scuola Estiva rivolta ad insegnanti di matematica del primo e secondo ciclo, organizzata dalla Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica (CIIM), commissione permanente dell’Unione Matematica Italiana (UMI), e dall’Associazione Italiana di Ricerca in Didattica della Matematica (AIRDM). La scuola, dal titolo L’educazione matematica tra intuizione e rigore si terra a Bisceglie (BT) dal 25 al 28 agosto 2022. Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata al sito su questo sito
https://umi.dm.unibo.it/attivita-della-ciim/scuole-estive/7a-scuola-estiva-2022/
La settima edizione della scuola estiva offre la possibilità di riflettere su questo tema, a partire dai risultati di ricerca in didattica della matematica, aprendo un dialogo tra insegnanti di diversi livelli scolastici e ricercatori. Questa edizione, attesa per ben due anni a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, sarà inoltre una preziosa occasione per rincontrarsi, in presenza e con il consueto approccio laboratoriale che permette di imparare facendo e soprattutto di fare insieme, che mai come in questi ultimi tempi abbiamo imparato ad apprezzare sempre di più. La Scuola Estiva prevede sia attività distinte per livello scolare, sia attività congiunte, e sarà strutturata in conferenze plenarie e in seminari, laboratori e discussioni di gruppo, con l’obiettivo di promuovere il più possibile il confronto e la partecipazione attiva di tutti
Ciclo di seminari FAMI
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 02 Maggio 2022 10:16
Master in “Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali” erogato dall’Università di Messina.