Anche in un Istituto Tecnico come il nostro si può dare spazio e voce ai ragazzi sensibili, appassionati di scrittura e con una spiccata inclinazione per le materie umanistiche. Lo ha dimostrato un’alunna, Elena Greco della classe 2^B del Settore Economico, che, incoraggiata dalla propria insegnante di Lettere, la prof.ssa Pontillo, ha composto una poesia per il concorso “Ilaria e Lucia”, in onore delle due studentesse dell’Università di Catania prematuramente scomparse a Parigi nel 1992.
La nostra alunna si è distinta tra i numerosi partecipanti della sezione A, dedicata alla poesia, il cui tema era la speranza per un mondo in frantumi, classificandosi al terzo posto tra le scuole secondarie di secondo grado. Per questo componimento Elena Greco ha ottenuto un riconoscimento che le è stato consegnato durante una cerimonia, tenutasi il 10 giugno presso l’Auditorium dell’ex Monastero dei Benedettini di Catania.
Inoltre Elena, accompagnata da alcuni docenti della sua classe e dalla Dirigente Scolastica, la prof.ssa Elena Anna Giuffrida, oltre ad aver ricevuto i complimenti del Rettore dell’Università di Catania, della Direttrice del Dipartimento di Lettere e di altri docenti, è stata anche insignita della menzione speciale della commissione, presieduta dalla Dirigente Scolastica Zina Bianca, ideatrice del concorso.
Quella di Elena è una poesia dal tono prosastico, che esorta chi si sente demotivato e scoraggiato dalla vita a fermarsi un attimo, a compiere gesti banali per poi riprendersi e ripartire più forte di prima. Non a caso, il testo si intitola «Datti tempo».
Ci auguriamo che altri alunni del “De Nicola” possano in futuro partecipare a iniziative simili e che il premio ricevuto da Elena sia di incoraggiamento per altri ragazzi.