Grazie Prof
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 20 Marzo 2020 15:56
Si pubblica un messaggio arrivato ad una docente dell’Istituto De Nicola da parte della mamma di un alunno dell'Istituto
Buongiorno carissima professoressa, ho chiesto a mio figlio il suo numero per ringraziarla per il lavoro svolto, capisco benissimo che la didattica a distanza è molto riduttiva soprattutto per una materia come la sua, ma la sua professionalità insieme alla sua umanità la portano ad avere un rapporto speciale con i ragazzi. Oggi mio figlio quando ha svolto gli esercizi di grammatica era molto dispiaciuto che il programma non gli permetteva di svolgere bene quello che richiedeva, cioè di trascinare gli elementi della frase al posto giusto. Le cito le sue testuali parole per farle capire quanta stima i suoi alunni abbiano si lei perché a quanto mi racconta tutti in classe la rispettano. Mio figlio mi dice: "Mamma lo capisci che devo farlo per forza bene, Perché la prof. Se lo merita". Quindi lui non voleva farlo bene solo per sé stesso ma anche per ripagare tutti i suoi sforzi. Grazie di cuore perché lei è la professoressa che fa fare i riassunti agli alunni, del resto solo così impareranno a scrivere, grazie perché lei fa fare le ricerche non stampate da wikipedia ma redatte da loro, l'unico modo affinché memorizzino qualcosa. Grazie per la dedizione e l'amore che ha per i nostri ragazzi. Anche se non ci conosciamo personalmente, le azioni parlano e sento di conoscerla. Mi auguro che questo triste momento storico passi presto e appena riapriranno le scuole desidero tanto ringraziarla personalmente. Mi scusi se sono stata prolissa ma ci tenevo tanto a farle sapere quanto l'ammiro. Le auguro una buona giornata e buon lavoro.
Una Mamma della Comunità Scolastica dell’IIS Enrico De Nicola
Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime innocenti di tutte le mafie
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 20 Marzo 2020 09:13
In occasione della Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime innocenti di tutte le mafie, l'IIS De Nicola aderisce alla campagna di Libera e invita, sabato 21 marzo, a cambiare il proprio stato di WhatsApp con questa foto a ricordo di Beppe Montana.
Disinfezione e sanificazione dei locali dell'Istituto
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 17 Marzo 2020 14:16
Si comunica che nei giorni 18 e 19 marzo verrà effettuato un intervento di disinfezione e sanificazione dei locali dell'Istituto.
In allegato la circolare.
Didattica a distanza
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 06 Marzo 2020 12:44
Facendo seguito al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 04 marzo 2020, in considerazione della sospensione delle attività didattiche fino al 15 marzo 2020, si ritiene utile fornire alcune indicazioni, in linea con quanto suggerito dal MIUR, in relazione alla didattica a distanza per la condivisione di documenti, per mantenere vivo il contatto con le proprie classi e dare l’opportunità agli studenti di mantenersi in esercizio anche a distanza attraverso il canale istituzionale ARGO DIDUP per la condivisione di materiali in bacheca.
Come far restituire agli alunni i compiti svolti su Argo Famiglia
Dal 5 al 15 marzo 2020 attività didattiche sospese
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 04 Marzo 2020 21:37
Dal 5 al 15 marzo 2020 attività didattiche sospese,
(Comunicato del Ministero della Pubblica Istruzione)
per ulteriori informazioni si resta in attesa del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
https://miur.gov.it/web/guest/-/coronavirus-azzolina-attivita-didattiche-sospese-fino-al-15-marzo
Nuovo coronavirus. Dieci comportamenti da seguire
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 25 Febbraio 2020 11:50
Gli alunni dell’IIS “E. De Nicola” assistono allo spettacolo La Divina Commedia Opera Musical
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 25 Febbraio 2020 11:50
Venerdì 21 Febbraio, alcune classi dell'Istituto “Enrico De Nicola” hanno potuto assistere, presso il Palacatania, allo spettacolo La Divina Commedia Opera Musical, ispirato al poema di Dante Alighieri. Le proiezioni in 3D, con cui è stato proposto il viaggio fantastico, hanno reso quest'opera senza tempo estremamente fruibile da tutti, specie dai giovani studenti. Lo spettacolo si è avvalso di un cast numeroso, composto da venti cantanti-attori, trenta ballerini e dieci acrobati che si sono esibiti su un palcoscenico molto esteso, nonché un elevato numero di costumi e creature fantastiche meccanizzate. La vicenda, suddivisa in due atti, ha ricalcato la narrazione dantesca, privilegiando, attraverso il riferimento a specifici canti,la ricerca dell'amore e della libertà.
Il De Nicola incontra il regista Davide Mogna
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 25 Febbraio 2020 11:16
Venerdì 21 febbraio, all’interno del progetto prevenzione al Bullismo e Cyberbullismo, due docenti dell’IIS ” De Nicola ” prof.ssa La Maestra Donatella e Pavone Rosa hanno organizzato nei locali dell’auditorium un incontro con il giovanissimo regista Davide Mogna, che ha diretto e interpretato il film “ Bulli a metà”.
Il film narra le vicende dei due bulli, Michele ed Edoardo e del loro percorso di redenzione.
Per la prima volta l’attenzione è rivolta all’evoluzione, prima in negativo e poi in positivo, di un ragazzo solo e senza alcuna guida, che ha bisogno di farsi notare.